La pazienza è potere: con il tempo e la pazienza, ogni foglia di gelso diventa seta.
                                                                                                    Confucio
IMMAGINE BY 
| 
 Il secondo avvento - William Butler Yeats
Ruotando e roteando nella spirale che sempre più si allarga, 
Il falco non può udire il falconiere; 
Le cose si dissociano; il centro non può reggere; 
E la pura anarchia si rovescia sul mondo, 
La torbida marea del sangue dilaga, e in ogni dove 
Annega il rito dell’innocenza; 
I migliori hanno perso ogni fede, e i peggiori 
Si gonfiano d’ardore appassionato. 
Certo qualche rivelazione è vicina; 
Certo s’approssima il Secondo Avvento. 
Il Secondo Avvento! E le parole sono appena dette 
Che un’immagine immensa sorta dallo Spiritus Mundi 
Mi turba la vista; in qualche luogo nelle sabbie del deserto 
Una forma dal corpo di leone e dalla testa d’uomo 
Con gli occhi vuoti e impietosi come il sole avanza 
Con le sue lente cosce, mentre attorno 
Ruotano l’ombre degli sdegnati uccelli del deserto. 
Nuovamente la tenebra cade; ma ora so 
Che venti secoli di un sonno di pietra 
Furono trasformati in incubo da una culla che dondola. 
E quale rozza bestia, finalmente giunto al suo tempo avanza 
Verso Betlemme per esservi incarnata? 
– William Butler Yeats – ![]() Esistono rarissimi legami di anime che fin dal primo momento comunicano tra loro a dispetto della volontà e della ragione. Amicizie profonde che coinvolgono l’anima. Basate su un legame di empatia così forte che spesso ciascuno, a dispetto della distanza, “sente” la gioia e la sofferenza dell’altro. Intese che non hanno bisogno di parole, che superano l’attrazione fisica. Anime nate per incontrarsi, che si sono cercate e attese a lungo. E finalmente si sono trovate. Sono legami di cuore, empatie, coinvolgimenti di anime, nati per sfidare la distanza e il tempo. – Agostino Degas – Non vivere in superficialità l’unica vita che ti è stata donata. Non la vivere come fossi un automa, ripetendo le tue giornate automaticamente, stordito dai tanti rumori dentro di te e intorno a te. Raccogliti nel silenzio e ascolta il tuo cuore. Riempi di senso ogni attimo e vivilo con tutto l’amore, l’entusiasmo e la passione di cui puoi essere capace. Nè San Domenico, nè San Francesco hanno fatto profezie sul futuro, ma hanno saputo leggere il segno dei tempi e capire che era arrivato per la Chiesa il momento di liberarsi dal sistema feudale, di ridare valore all’universalità e della povertà del Vangelo, come pure alla “vita apostolica”. 
Così facendo hanno ridato alla Chiesa il suo vero aspetto, quello di una Chiesa animata dallo Spirito Santo e condotta dal Cristo stesso.  
Hanno così contribuito alla riforma della gerarchia ecclesiastica.  
Altri esempi sono Santa Caterina da Siena e Santa Brigida di Svezia, due grandi figure di donne. Penso sia importante sottolineare come in un momento particolarmente difficile per la Chiesa, quale fu quello della crisi di Avignone e lo scisma che ne seguì si siano levate figure di donne per annunciare che il Cristo vivente è anche il Cristo che soffre nella sua Chiesa.  
– Cardinale Joseph Ratzinger – 
 intervista 1998 
Goditi le piccole cose della vita perché un giorno ti guarderai indietro e realizzerai che erano momenti preziosi. 
Goditi le piccole cose della vita perché un giorno ti guarderai indietro e realizzerai che erano momenti preziosi. 
Buona giornata a tutti :-) 
Banana Yoshymoto 
 | 







Nessun commento:
Posta un commento