Visualizzazione post con etichetta società. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta società. Mostra tutti i post

mercoledì 11 gennaio 2017

La libertà di pensiero ce l'abbiamo. Adesso ci vorrebbe il pensiero.

Il corso della vita (Adi Holzer, 1997)

By Leggoerifletto


dagli scritti di Wilhelm Reich

L'uomo è nato libero ma dovunque è in catene.


Gli uomini nascono uguali, ma non crescono uguali, tutte le dottrine da loro elaborate, non fanno altro che opprimerli ripetutamente.


C'è qualcosa di profondamente errato nei metodi usati dall'uomo per conoscere se stesso. 

La prigione dell'uomo e la sua stessa struttura emozionale, per questo motivo l'uomo non sa di essere in trappola e mai si dirigerà verso lo spazio libero e infinito. 

Se qualcuno tenta di uscire fa sempre una brutta fine, ma per mano degli intrappolati.

L'uomo corazzato non sente la vitalità dell'esistenza, anzi, odia profondamente chi è senza corazza. 

Guardate i genitori come castrano la naturale vitalità dei loro bambini, gli stessi sono aperti all'energia universale.
I corazzati non riescono a dare in modo spontaneo e naturale, ma solo sforzandosi, per questo la loro la vita non è gioiosa e felice, bensì una lotta continua.
Bisogna soltanto innaffiare le radici, e la pianta non potrà che fiorire, mentre la nostra educazione fa patire la sete alla pianta, che mai fiorirà. 
Il rancore altro non è che l'impossibilità naturale di fiorire, esistiamo per crescere, ma la società con le sue regole feroci non fa altro che tagliarci le radici.

- Wilhelm Reich - 
da “L'assassinio di Cristo”

Immagine di Igor Morski

- Wilhelm Reich -
(dal diario nel 1919; citato in Lodovico De Cesare, Lo psicanalista senza divano, Historia, luglio 1978, n. 245, Cino del Duca)“
„Forse il mio senso morale rifiuta questi discorsi: eppure, in base alla mia esperienza e all'osservazione di me stesso e degli altri, sono arrivato alla persuasione che la sessualità è il centro di gravitazione intorno al quale ruota non solo la vita intima dell'individuo, ma anche tutta la vita sociale.






"Ascolta Piccolo Uomo: il tuo retaggio è un diamante che brucia nella tua mano.


Vedi te stesso come sei veramente. Ascolta quello che nessuno dei tuoi capi e rappresentanti oserà mai dirti: Sei un 'piccolo uomo qualsiasi'.


Comprendi il duplice senso di queste parole: 'piccolo' e 'qualsiasi'. Sei afflitto dalla peste emozionale. Sei malato, molto malato, Piccolo Uomo.

Non è colpa tua. Ma è tua responsabilità aver ragione di questa malattia.

È possibile uscire dalla trappola. Tuttavia per evadere dalla prigione bisogna prima ammettere di essere in prigione.

La prigione è la struttura emozionale dell’uomo, la sua struttura caratteriale. È scarsamente utile escogitare sistemi filosofici sulla natura della trappola, se l’unica cosa da fare per uscire dalla trappola è conoscerla e trovarne l’uscita.

L'uomo rivestito di corazza é isolato dal contatto immediato con la natura, le persone e i processi. Perciò sviluppa un contatto sostitutivo, che é fondamentalmente caratterizzato dalla mancanza di autenticità.
Ogni impulso d'amore incontra la barriera della corazza.
Per esprimersi deve aprirsi a forza un varco attraverso quel rigido muro; ma così si trasforma inevitabilmente in crudeltà ed odio. L'impulso d'amore originario apparirà, in connessione con l'impulso d'odio successivo, solo come un atteggiamento generale di esitazione, di ambivalenza, di autodisgusto e di dipendenza da tutto ciò che promette redenzione o scarica di tensione.
La corazza del corpo rende inaccessibili le sensazioni organiche fondamentali, e con esse l'autentica sensazione di benessere.
Il senso del proprio corpo é smarrito, e con esso é perduta la naturale fiducia in se stessi: essi sono regolarmente rimpiazzi dall'inganno, da ostentazione di apparenze e da falso orgoglio.
La perdita della naturale autopercezione scinde la persona, in tutta l'ampiezza della sua apertura, in due entità opposte e contraddittorie: il corpo qui é incompatibile con l'anima o lo spirito là. La «funzione del cervello», l’«intelletto», viene separata dal resto dell'organismo; quest'ultimo viene «posto in subordine» come l'«emozione» e l' «irrazionale».
Quel che é deplorevole in tutto ciò é il fatto che, entro il contesto dell'esistenza dell'uomo rivestito di armatura, tutto é logico e corretto".
 - Wilhelm Reich -
 da:  "Ascolta, piccolo uomo"



Vi benedico - don Tonino Bello

Vi benedico da un altare scomodo,

ma carico di gioia.

Vi benedico da un altare coperto da penombre,

ma carico di luce.

Vi benedico da un altare circondato da silenzi,
ma risonante di voci.
Sono le grazie, le luci, le voci dei mondi,
dei cieli e delle terre nuove che,
con la Risurrezione,
irrompono nel nostro mondo vecchio 
e lo chiamano a tornare giovane.
Amen! Alleluia!- don Tonino Bello - 



Buona giornata a tutti. :-)

martedì 10 gennaio 2017

La nostra vita è un'opera D'arte...🙃❤️


😀 Grazie Prof. Bauman 

La nostra vita è un’opera D’arte…🙃❤️😀che lo sappiamo o no, che ci piaccia o no.

Risultati immagini per l'arte della vita bauman wikipedia



 
By leggoerifletto:

Consiglio spassionato - Alfonso Gatto

Non date retta al re,
non date retta a me.
Chi v'inganna
si fa sempre più alto d'una spanna,
mette sempre un berretto,
incede eretto
con tante medaglie sul petto.
Non date retta al saggio
al maestro del villaggio
al maestro della città
a chi vi dice che sa.
Sbagliate soltanto da voi
come i cavalli, come i buoi,
come gli uccelli, i pesci, i serpenti
che non hanno monumenti
e non sanno mai la storia.
Chi vive è senza gloria.



-         Alfonso Gatto -



L’uomo non è qui sulla terra per gratificarsi con cose superflue, che poi non potrà portare con se quando tornerà nel cosmo. 

Il nostro soggiorno sulla terra è temporale ma siamo figli delle stelle e dell’universo. 

Siamo arrivati qui dalle stelle per purificarci e liberarci, per servire e amare gli altri. La terra è una scuola di esperienze e di apprendistato.

- Hernàn Huarache Mamani -


Tutta la vita dello Stato e della società è fondata sul tacito presupposto che l’uomo non pensi. Una testa che non si offra in qualsiasi situazione come un capace spazio vuoto non avrà vita facile nel mondo.

- Karl Kraus -





Buona giornata a tutti. :-)


www.leggoerifletto.com


Preghiera per un buon sonno

O Padre Celeste,
concedimi un sonno 
che dia pace alla mia anima e ristoro al mio corpo.
Donami questa grazia, Ti prego.
Mantienimi in quella pace perfetta
che Tu hai promesso 
a coloro che tengono lo sguardo fisso su di Te.
Donami il senso della Tua presenza,
affinché nelle ore del silenzio
io possa godere della rassicurante presenza del tuo amore;
te lo chiedo attraverso Gesù Cristo, 
nostro Signore e Salvatore, e così sia.



www.efuseraefumattina.blogspot.it