Visualizzazione post con etichetta TERREMOTO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta TERREMOTO. Mostra tutti i post

giovedì 25 agosto 2016

03,37...


amatrice 3,37

www.AlzogliOcchiversoilCielo.blogspot.it

Amatrice: scomparso uno dei borghi più belli d'Italia

Sono 244 i borghi più belli d'Italia, Amatrice aveva ottenuto questo riconoscimento lo scorso anno. Questa notte il #terremoto ha cancellato tutto.

Il bel borgo appenninico di Amatrice è stato ammesso nel Club de "I borghi più belli d'Italia" lo scorso anno.


Un riconoscimento che Amatrice aveva meritato per il magnifico ambiente naturale da cui è circondata ai piedi dei monti della Laga, il paese reatino infatti è all'interno del Parco Nazionale del Gran Sasso Monti della Laga nel versante laziale.

E per la bellezza del borgo con il suo patrimonio storico architettonico che comprende monumenti romani, barocchi e rinascimentali, tra cui vanno ricordate: la Torre civica risalente al XIII secolo e le severe torri campanarie risalenti al quattrocento della chiesa Sant'Emidio e della chiesa di Sant'Agostino, caratterizzata anche da un bellissimo portale tardo gotico e dalla presenza di pregevoli affreschi quali l'Annunciazione e la Madonna con Bambino e Angeli. Degne di nota sono pure la chiesa di San Francesco della seconda metà del Trecento con un portale gotico di marmo e contenente nell'abside affreschi del XV secolo, e quella di Santa Maria di Porta Ferrata (nella foto di questa mattina).

Queste bellezze artistiche e naturali sono valse il riconoscimento del prestigioso club, ma i parametri, in tutto 70, che Amatrice aveva superato a pieni voti sono anche altri .

Avere una popolazione che nel Borgo antico del Comune non superi i duemila abitanti, possedere un patrimonio architettonico e/o naturale certificato, edifici storici che devono prevalere sull'insieme della massa costruita e dar luogo ad un complesso esteticamente omogeneo, offrire un patrimonio che si faccia apprezzare per la qualità urbanistica, la qualità architettonica, l'attività di promozione, l'informazione turistica, l'animazione culturale e una politica di valorizzazione e sviluppo del territorio da un punto di vista turistico e non solo.

L'associazione "I borghi più belli d'Italia", nata nel 2001 su impulso della Consulta del turismo e dell'Associazione dei comuni italiani, comprende oggi 244 borghi descritti nel sito e dalla prestigiosa guida che il club ogni anno pubblica e distribuisce in 100 mila copie ed è da tempo un riconosciuto marchio di qualità molto importante per lo sviluppo turistico.

Un borgo che il terremoto di questa notte sembra aver cancellato. (da Vita.it)







mercoledì 24 agosto 2016

TERREMOTO: AIUTATECI AD AIUTARE





Vogliamo aiutare la popolazione colpita dal terremoto. Abbiamo un camion, messo a disposizione da un nostro giocatore, ed alcuni di noi partiranno venerdì sera per Rieti. 
Abbiamo i contatti con un'associazione di riferimento, ed un indirizzo dove andare.
Già oggi inizieremo la raccolta di beni di prima necessità.
Il centro di raccolta sarà presso il campo sportivo "Sant'Anna", in via Marconi 56 a Cassano Magnago. 
Gli orari saranno: MERCOLEDÌ 24-GIOVEDÌ 25-VENERDÌ 26 dalle 17:00 alle 21:00.

I generi che ci sono stati richiesti sono:
coperte, cibo in scatola, riso, pasta, biscotti e generi alimentari non deperibili, acqua, latte in polvere, carta igienica, pannolini, pannoloni, vestiario, sia per adulti che per bambini, pile per torce e altri mezzi di illuminazione, alimenti per bambini.

La destinazione degli aiuti sarà lo
Stadio Fulvio Iacoboni, Viale Fassini 5, Rieti, dove è stato instituito un punto di raccolta dall'associazione "Rieti Rugby".

Invitiamo la popolazione di Cassano Magnago e paesi limitrofi, ad aiutarci ad aiutare.
Chiediamo a tutti di partecipare alla raccolta, oltre che condividere e diffondere l'iniziativa. 

Grazie.
Rosafanti Rugby - 
Cassano Magnago
🌻🙏🍀🙃🌞💌
Enrico Giommi:
L'HOTEL "GELSO" di RIMINI attraverso il suo gestore Gianfranco, mette a disposizione la propria struttura per ospitare fino a 40 persone tra coloro che sono state costrette a lasciare le proprie abitazioni causa terremoto di questa notte. Condividete questo post in modo da poter raggiungere le persone interessate. Indirizzo: Via Alfonso Pinzon, 296, 47814 Bellaria-Igea Marina RN, Italia - Telefono: +39 0541 331152