
Quando il bacio è davvero l’entrata al paradiso dell’amore nella sua divina completezza è fonte insuperabile di ispirazione.

GIOTTO : L’Incontro di Anna e Gioacchino alla Porta d’Oro databile 1303-1305 circa, si trovanella Cappella degli Scrovegni a Padova. Il commovente incontro è considerato il primo bacio dipinto nella storia della pittura.

AGNOLO BRONZINO : L’Allegoria del trionfo di Venere è un dipinto a olio su tavola, 1540-1545 circa, conservato dal 1860 alla National Gallery di Londra. Un’opera di straordinaria raffinatezza.

GUSTAVE KLIMT – Il bacio, famosissimo quadro del pittore austriaco realizzato nel 1907 èconservato a Vienna nella Osterreichische Galerie. Quest’opera, in pieno stile Liberty, nella sontuosità dell’oro e dei fiori ben appresenta l’estasi amorosa. L’uomo e la donna sono uniti in un unico sfolgorante corpo.

EDVARD MUNCH – Il bacio con la finestra è un dipinto del 1892 conservato al National Museet for kunst di Oslo. Il rapporto ambiguo che…
View original post 293 altre parole
Nessun commento:
Posta un commento