domenica 3 gennaio 2016

Io nun capisco, ê vvote, che succede, e chello ca se vede nun se crede. Nun se crede.


Tammurriata Nera


testo di Edoardo Nicolardi, musica di E. A. Mario (Giovanni Ermete Gaeta) – 1944
Come anticipatovi con questi due bellissimi classici (Luna Rossa e Luna Caprese), quella che segue è l’ultima delle tre canzoni che abbiamo preso come riferimento per dimostrare l’influsso della scala araba nella musica napoletana.
La nascita della canzone prende ispirazione da un episodio accaduto a Nicolardi, che vide un certo trambusto nel reparto maternità presso l’ospedale di Napoli Loreto Mare, di cui era dirigente amministrativo: una giovane aveva dato alla luce, infatti, un bambino di colore, e non era l’unica in quel periodo (dopo la liberazione degli alleati) ad essere rimasta incinta dei soldati afro-americani!
Tale episodio rappresentava una vera e propria svolta epocale per la società napoletana ed italiana, e Nicolardi, già autore di canzoni napoletane di un certo successo, fra cui la famosa Voce ‘e notte, insieme all’amico e consuocero, il musicista E. A. Mario, autore fra l’altro de La canzone del Piave, scrisse di getto il testo di Tammurriata nera.
Ho preferito la versione del grande Roberto Murolo, solo voce e chitarra, ancor più espressiva, a mio avviso, nel sottolineare la melodia “orientaleggiante”… che ne pensate? ;)

Io nun capisco, ê vvote, che succede,
e chello ca se vede
nun se crede. Nun se crede.
E’ nato nu criaturo niro, niro
e ‘a mamma ‘o chiamma Giro,
sissignore, ‘o chiamma Giro.
Seh! Gira e vota, seh.
Seh! Giara e vota, seh.
Ca tu ‘o chiamme Ciccio o ‘Ntuonno,
ca tu ‘o chiamme Peppe o Giro,
chillo, ‘o fatto, è niro, niro,
niro, niro comm’a che.
‘O contano ‘e cummare chist’affare:
“Sti fate nun sò’ rare,
se ne contano a migliara.
A ‘e vvote basta sulo na guardata,
e ‘a femmena è restata,
sott’ ‘a botta, ‘mpressiunata”.
Seh! Na guardata, seh.
Seh! Na ‘mpressione, seh.
Va’ truvanno mo chi è stato
ch’ha cugliuto buono ‘o tiro,
chillo, ‘o fatto’, è niro, niro,
niro, niro comm’a che.
Ha ditto ‘o parulano:” Embè parlammo,
pecchè, si raggiunammo,
chistu fatto nce ‘o spiegammo.
Addò’ pastìne ‘o ggrano, ‘o ggrano cresce,
riesce o nun riesce,
sempe è grano chello ch’esce”.
Meh! Dillo â mamma, meh.
Meh! Dillo pure a me.
Ca tu ‘o chiamme Ciccio o ‘Ntuonno,
ca tu ‘o chiamme Peppe o Giro,
chillo, ‘o fatto, è niro, niro,
niro, niro comm’a che.
Io non capisco, a volte cosa succede,
e quello che si vede
non si crede. Non si crede.
E’ nato un bambino nero, nero
e la mamma lo chiama Ciro,
sissignore, lo chiama Ciro.
Seh! Gira e volta, seh.
Seh! Volta e gira, seh.
Sia che tu lo chiami Francesco o Gaetano,
sia che lo chiami Giuseppe o Ciro,
quello, il fatto, è nero, nero,
nero, nero, come non so che.
Lo raccontano le comari questo fatto:
“Queste cose non sono rare,
se ne contano a migliaia.
A volte basta solo uno sguardo,
e la donna è rimasta,
dalla botta, impressionata”.
Seh! Uno sguardo, seh.
Seh! Un’impressione, séh.
Vai a sapere ora chi è stato
che ha fatto centro
quello, il fatto, è nero, nero,
nero, nero, come non so che.
Ha detto il contadino: “Ebbene, parliamo,
perché, se ragioniamo,
questo fatto ce lo spieghiamo.
Dove semino il grano, il grano cresce,
va bene o non va bene,
sempre grano è quello che esce”.
Meh! Dillo alla mamma, meh.
Meh! Dillo pure a me.
Sia che tu lo chiami Francesco o Gaetano,
sia che lo chiami Giuseppe o Ciro,
quello, il fatto, è nero, nero,
nero, nero, come non so che.

Nessun commento:

Posta un commento